
Questa è la versione deifinitiva del codice del Lab2_I2C e del lab3_SPI (nell'altra c'era un commento sbagliato è do dovuto ripubblicarla)
Fork of Codice_Lab2_I2C_Lab3_SPI by
main.cpp
- Committer:
- serenabpolito
- Date:
- 2015-01-14
- Revision:
- 0:4317f4b1a4b3
- Child:
- 1:944348c50dd6
File content as of revision 0:4317f4b1a4b3:
#include "mbed.h" #include "MMA8451Q.h" #include "I2C.h" #if defined (TARGET_KL25Z) || defined (TARGET_KL46Z) PinName const SDA = PTE25; PinName const SCL = PTE24; #elif defined (TARGET_KL05Z) PinName const SDA = PTB4; PinName const SCL = PTB3; #elif defined (TARGET_K20D50M) PinName const SDA = PTB1; PinName const SCL = PTB0; #else #error TARGET NOT DEFINED #endif #define MMA8451_I2C_ADDRESS (0x1d<<1) //instanzia e inizializza oggettto i2c della clase I2C I2C i2c(SDA,SCL); // SDA I2C data line pin // SCL I2C clock line pin char address_wr = 0x3A ; //byte per eseguire lettura: address_device + bit_wr(W=0) char address_rd = 0x3B ; //byte per eseguire scrittura: address_device + bit_rd(R=1) char CTRL_REG_1 = 0x2A ; // register address del CTRL_REG_1 char CTRL_REG_2 = 0x2B ; // register address del CTRL_REG_2 char CTRL_REG_3 = 0x2C ; // register address del CTRL_REG_3 char CTRL_REG_4 = 0x2D ; // register address del CTRL_REG_4 char CTRL_REG_5 = 0x2E ; // register address del CTRL_REG_5 char data = 0xFA ; // inizalizza la variabile data con le impostazioni da scrivere su CTRL_REG_1 char OUT_X_MSB = 0x01 ; // parte più significativa del registro contenete l'accelerazione sull'asse x char OUT_Y_MSB = 0x03 ; // parte più significativa del registro contenete l'accelerazione sull'asse y char OUT_Z_MSB = 0x05 ; // parte più significativa del registro contenete l'accelerazione sull'asse z char XYZ_DATA_CFG = 0x0E;// register address del XYZ_DATA_CFG //ASLP_RATE0 = ASLP_RATE1 = 1 \\ per settare modalità campionamento in sleep a f=1.56Hz //DR2=DR1=DR0 =1 \\ per settare campionamento in wake a f=1.56Hz //LNOISE=0 //non attiva ridzuione del rumore (tanto la frequenza di campionamento è bassa) //FREAD=1 // attiva modalità fast read, per campionare con 8bit ed avere risoluzione di 8 bit //ACTIVE=0 // setta l'avccelerometro in standby per settare anche altri registri int main(void) { //impostazione dei registri con scrittura Single Byte Write // setta impostazioni su CTRL_REG_1 i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_1); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_1 i2c.write(data); // scrivi il "data" già inizializzato con le impostazioni del CTRL_REG_1 i2c.stop(); // setta impostazioni su CTRL_REG_2 data=0x04; //imposta data con le impostazioni del CTRL_REG_2 //ST=0 disabilita il self-test //RST=0 disabilita modalità reset //bit 5 don't care //SMODS0=SMODS1=0 setta la modalità oversampling_mode = normal , quando è in modalità in sleep //SLPE=1 abilita l'autosleep //MODS0=MODS1=0 setta la modalità oversampling_mode = normal , quando è in modalità in active i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_2); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_2 i2c.write(data); // scrivi il "data" contenete le impostazioni del CTRL_REG_2 i2c.stop(); // setta impostazioni su CTRL_REG_3 data=0x00; //imposta data con le impostazioni del CTRL_REG_3 attineti alle gestioni dell'interupt in modalità sleep // vedi data-sheet i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_3); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_3 i2c.write(data); // scrivi il "data" contenete le impostazioni del CTRL_REG_3 i2c.stop(); // setta impostazioni su CTRL_REG_4 data=0x00; //imposta data con le impostazioni del CTRL_REG_4 attineti alle gestioni dell'interupt // vedi data-sheet i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_4); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_4 i2c.write(data); // scrivi il "data" contenete le impostazioni del CTRL_REG_4 i2c.stop(); // setta impostazioni su CTRL_REG_5 data=0x00; //imposta data con le impostazioni del CTRL_REG_5 attineti alle gestioni dell'interupt in modalità sleep // vedi data-sheet i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_5); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_5 i2c.write(data); // scrivi il "data" contenete le impostazioni del CTRL_REG_5 i2c.stop(); // setta impostazioni su CTRL_REG_5 data=0x00; //imposta data con le impostazioni del CTRL_REG_5 attineti alle gestioni dell'interupt in modalità sleep // vedi data-sheet i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_5); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_5 i2c.write(data); // scrivi il "data" contenete le impostazioni del CTRL_REG_5 i2c.stop(); // setta impostazioni su XYZ_DATA_CFG data=0x00; //imposta data con le impostazioni del XYZ_DATA_CFG attineti alla dinamica che si vuole acquisire (+-2g) // FS1=FS0=0 imposta la dinamica +-2g i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(XYZ_DATA_CFG); // scrivi l'indirizzo del XYZ_DATA_CFG i2c.write(data); // scrivi il "data" contenete le impostazioni del XYZ_DATA_CFG i2c.stop(); //attiva il dispositivo (esce da standby) // setta impostazioni su CTRL_REG_1 data=0xFB ; // mette a 1 il bit ACTIVE e lascia invariati gli altri (già impostati) i2c.start(); // dai lo start i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(CTRL_REG_1); // scrivi l'indirizzo del CTRL_REG_1 i2c.write(data); // scrivi il "data" in le impostazioni del CTRL_REG_1 i2c.stop(); //lettura degli assi con lettura Multiple Byte Read //float x_axis, y_axis, z_axis; //i2c.start(); //i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura //i2c.write(OUT_X_MSB); // scrivi l'indirizzo del registro contente l'accelerazione sull'asse X //i2c.start(); //i2c.write(address_rd); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di read //x_axis=i2c.write(1); // scrive bit di AK (acknowlodgement) e salva il dato sul bus su x_axis //y_axis=i2c.write(1); // scrive bit di AK (acknowlodgement) e salva il dato sul bus su y_axis //z_axis=i2c.write(0); // scrive bit di AK (acknowlodgement) e salva il dato sul bus su z_axis //i2c.stop(); MMA8451Q acc(SDA, SCL, MMA8451_I2C_ADDRESS); PwmOut rled(LED1); PwmOut gled(LED2); PwmOut bled(LED3); printf("MMA8451 ID: %d\n", acc.getWhoAmI()); float x_axis, y_axis, z_axis; while (true) { // float x, y, z; // x = abs(acc.getAccX()); // y = abs(acc.getAccY()); // z = abs(acc.getAccZ()); //lettura degli assi con lettura Multiple Byte Read i2c.start(); i2c.write(address_wr); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di scrittura i2c.write(OUT_X_MSB); // scrivi l'indirizzo del registro contente l'accelerazione sull'asse X i2c.start(); i2c.write(address_rd); // scrivi e passa l'indirizzo del dispositivo con bit di read x_axis=i2c.read(1); // scrive bit di AK (acknowlodgement) e salva il dato sul bus su x_axis y_axis=i2c.read(1); // scrive bit di AK (acknowlodgement) e salva il dato sul bus su y_axis z_axis=i2c.read(0); // scrive bit di AK (acknowlodgement) e salva il dato sul bus su z_axis i2c.stop(); rled = 1.0f - x_axis/256; gled = 1.0f - y_axis/256; bled = 1.0f - z_axis/256; wait(0.1f); printf("X: %1.2f, Y: %1.2f, Z: %1.2f\n", x_axis, y_axis, z_axis); } }